LA NASCITA a Bali

A Bali, in Indonesia, la figura femminile occupa un ruolo molto importante e la maternità è considerata un' occasione così speciale da ispirare svariate cerimonie.
Te ne dico qualcuna.
Una di queste si svolge appena il bambino è venuto alla luce e la placenta è scesa. La levatrice prende la “ari-ari”, la placenta e la lava in acqua profumata, poi la ripone in una mezza noce di cocco che ha precedentemente riempito di fiori e consegna questa bella composizione al neopapà perchè la seppellisca all’ingresso della casa, avendo cura di porla a sinistra se il neonato è femmina o a destra se maschio.
Per il nuovo nato vengono inoltre messi in atto una serie di rituali e di offerte alle divinità:
solo al 12° giorno i genitori si convincono che la sua anima è ancorata saldamente al corpo e a quel punto possono mettergli un nome.
Al 42° giorno invece diventa ufficialmente membro della famiglia.
Un'altra particolarità è quella per cui al bambino non viene fatto toccare il suolo e soltanto dopo 105 giorni dalla nascita gli adulti smettono di tenerlo in braccio e festeggiano anche questo avvenimento, stavolta con un banchetto.
E' bellissimo feteggiare ogni cosa, cosa ne pensi?
Fonte:
https://quimamme.corriere.it/parto/dopo-il-parto/le-usanze-nel-mondo-per-accogliere-il-nuovo-natoI