top of page

SARO' MICA INCINTA?

  • Immagine del redattore: Serena Tolomei (Ostetrica Sere)
    Serena Tolomei (Ostetrica Sere)
  • 28 nov 2023
  • Tempo di lettura: 6 min

Aggiornamento: 21 mag 2024


AHI AHI AHI..non so se è un buon segno trovarti qui…..Potrei pensare che tu abbia un problemino di ritardo ..no che hai capito? Mica in ritardo a un appuntamento..intendo un ritardo mestruale...

Eh lo so , sicuramente la prima domanda che ti sei fatta è :" SARO' MICA INCINTA??!!"

Ed eccoti qua a cercare uno spiraglio di luce.

Innanzi tutto mi interessa l’intonazione con cui ti sei posta la domanda: è stata del tipo sarò mica incinta, con tono felice? O era più un sarò mica incinta, con tono preoccupato?

Sai l’intonazione, è importante perché mi fa capire se cercavi una gravidanza oppure no…


Allora partiamo dalla situazione facile...cercavi una gravidanza e probabilmente è arrivata! In questo caso la delusione starebbe nel risultato negativo del test di gravidanza.

Allora, per te che cerchi la gravidanza, il primo consiglio che voglio darti è di non fare il test troppo presto , a meno che tu non abbia urgenza di sapere il risultato quanto prima.

Ti dico così giusto perché , per quanto al giorno d’oggi i test di gravidanza siano super sensibili, tanto da rilevare le beta hcg perfino prima del ritardo, potrebbe uscire un falso negativo nel caso di un concepimento avvenuto qualche giorno più tardi di quello che si pensa ; o semplicemente perché le beta non sono ancora in quantità tale da essere rilevate dal test. Piuttosto fai passare qualche giorno in più dopo il ritardo.

a questo punto non posso fare altro che augurarti buona fortuna e in caso di test negativo mi raccomando non buttarti giù e non ti arrendere, probabilmente andrà meglio il prossimo mese.... E a proposito! Piccola parentesi importantissima: hai già attuato il piano preconcezionale? Lo sai che prima di cercare una gravidanza è saggio effettuare una serie di esami e condurre un certo stile di vita ? Questo sia per le maggiori probabilità che la gravidanza inizi e prosegua nel migliore dei modi, riducendo i rischi principali, sia per il tuo benessere e quello del tuo bambino. Se vuoi maggiori informazioni puoi leggere i post, o ascoltare gli episodi della categoria preconcezione, il primo si intitola “ Cose da fare prima di cercare una gravidanza”


Nel caso invece di test positivo questo mese, ti faccio i miei migliori auguri per la vostra nuova magica avventura e ti aspetto ad ascoltare gli episodi sulla gravidanza.

Ma ora passiamo a te, a te che stai scalpitando, a te che, invece la gravidanza non la stavi cercando proprio per niente..o almeno non ora. A te che questo mese hai un indesiderato e forse anche inaspettato ritardo. Be be be la questione con te è più complessa...ma neanche più di tanto dai. Intanto te lo dico,non pensare subito di essere incinta solo perché hai il ritardo.

Inoltre ,agitarsi non serve a proprio a niente , anzi molte volte l'ansia è causa di ulteriore ritardo, quindi stiamo calme.

Piuttosto, ascoltami bene, facciamo un po’ il punto della situazione insieme: torniamo un attimo indietro.

Ora ti farò alcune domande perché tu focalizzi sui punti salienti della faccenda.

Prima domanda:

IN GENERE IL TUO CICLO E' REGOLARE ? Per regolare intendo un ciclo più o meno sempre della stessa lunghezza da una mestruazione all’altra, con al massimo una differenza di 2 o 3 giorni. Se hai il ciclo regolare siamo già a metà dell’opera, mentre se non è regolare o addirittura ogni tanto salta un mese non si può essere sicuri di quando sia avvenuta effettivamente la fase ovulatoria. Se ti sembra che stia parlando arabo ci sono un post e un episodio per te e si chiamano “Le fasi del ciclo mestruale” scoprirai come funziona il nostro ciclo.


Seconda domanda:

USI ANTICONCEZIONALI ? Se la risposta è sì dovresti chiederti perché avrebbe dovuto fallire. Ad esempio se usi il preservativo hai notato una rottura? Oppure se usi la pillola sei sicura di non aver saltato un giorno?lo stesso vale per gli altri metodi che richiedono delle accortezze ( l’anello contraccettivo, la spirale, il diaframma e soprattutto il coito interrotto ecc.). se invece non usi contraccettivi, o il vostro metodo è il coito interrotto, oltre al fatto che dovrei rimproverarti dato che non desideri una gravidanza, sei praticamente in balia delle onde, perché in questo caso può essere tutto e niente.


Terza domanda:

SE PENSI CHE QUALCOSA SIA ANDATO STORTO, TI RICORDI PIU' O MENO IN CHE PERIODO DEL MESE E' SUCCESSO DOPO L'ULTIMA MESTRUAZIONE? Questa domanda devi portela solo nel caso tu abbia il ciclo regolare perché solo così puoi capire se è andato storto qualcosa proprio all’interno della zona minata cioè durante fase ovulatoria , che va all’incirca per stare larghi dal 10° al 18° giorno del ciclo


Quarta domanda:

PERCEPISCI SINTOMI DIVERSI RISPETTO ALLA SINDROME PREMESTRUALE? Di solito non è semplice distinguere i sintomi premestruali dai primi sintomi della gravidanza perchè a pochi giorni di ritardo potrebbero essere simili e non molto accentuati. E spesso accade che non si manifesti proprio alcun sintomo , né che preannunci l’arrivo imminente delle mestruazione, nè che faccia pensare a un possibile inizio di gravidanza. Attenzione il tutto è molto soggettivo eh.

(leggi anche il post " Sintomi di gravidanza o sindrome premestruale? " o ascolta l'episodio del Podcast ) ”Allora che mi dici delle tue risposte?

Le cose sono due, o l'ansia è calata, o... è aumentata !!

Se sei più tranquilla significa che le probabilità che tu sia incinta sono poche.

Nel caso in cui invece dopo il questionario tu sia mooolto più agitata, significa che dopo le riflessioni che ti ho proposto ti sei resa conto che questo mese non è andato proprio tutto liscio.

Ti dirò , in entrambi i casi puoi comunque aspettare ancora qualche giorno prima di fare il test, non succede nulla; ma se hai bisogno di saperlo al più presto ,come ti ho detto all’inizio, oggi i test riescono a intercettare una gravidanza addirittura prima del ritardo, anche 5 giorni prima. Puoi acquistare il test in farmacia, a meno che non ti crei imbarazzo o tu non voglia farlo sapere in giro. In tal caso hai 2 soluzioni : o vai in una farmacia dove non conoscono te e magari neanche i tuoi familiari...oppure lo acquisti su internet. Amazon ad esempio ne mette a disposizione diversi. Il più utilizzato è sicuramente il Clearblue, che ha recensioni molto positive. Puoi acquistare la confezione da due o più test e puoi scegliere la tipologia con display digitale che ti informa anche su quante settimane sono passate all'incirca dal concepimento , oppure la tipologia con le classiche linette.

La sensibilità e la veridicità del risultato sono ottime .

N.B. Consiglio : se sceglierai quello digitale , fai una foto al display se dovesse uscire il risultato positivo e tu volessi tenerlo per ricordo, perchè ovviamente dopo un po' di ore si spenge.

E ripeto ancora una volta che , per evitare i falsi negativi del test, è raccomandabile non effettuarlo troppo presto.

Nel caso in cui tu voglia semplicemente attendere senza fare il test ,perchè sai che non avresti nessun problema ad accettare la gravidanza, sappi che dalla prossima mestruazione mancata, cioè intorno alla 5a -6a settimana di amenorrea (= assenza di mestruazione), nel caso tu fossi davvero incinta arriveranno i primi sintomi.

Se vuoi sapere quali sono , ti consiglio di nuovo di leggere o ascoltare anche

" Sintomi di gravidanza o sindrome premestruale? "

Invece ti consiglio caldamente un diverso comportamento se per qualunque motivo hai già in mente in caso di gravidanza di effettuare una IVG ,cioè interruzione volontaria di gravidanza.

Con questi presupposti infatti dovresti fare il test di gravidanza prima possibile per poter fare richiesta di IVG appena scopri di essere incinta.

In questo modo eviterai di essere troppo avanti con le settimane di gravidanza , perché l’IVG prima viene fatta e meglio è. Oltre al fatto che avrai più tempo per riflettere e decidere se è davvero la strada giusta da prendere.

Trovi 3 episodi con tutte le informazioni che ti servono riguardo l’IVG. Mi raccomando pensaci bene prima di prendere qualunque decisione, e come capirai ascoltando gli episodi dedicati all’IVG, esistono molte alternative.

E ti dirò di più, a settembre-ottobre 2023 si stanno prendendo decisioni per nuove normative che riguardano appunto le agevolazioni per le future mamme e i futuri papà a livello lavorativo e di aiuti economici e fisici per le gestanti e le neomamme bisognose di supporto. Seguimi e ti terrò informata sull’argomento anche sulla mia pagina instagram, Ostetrica Sere.

Spero di esserti stata un po’ d’aiuto. Se hai bisogno di chiarimenti, contattami.

Puoi ascoltare l'episodio dedicato a questo argomento sulla pagina del Podcast

1 Comment

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
giuliarena4
Nov 08, 2024
Rated 5 out of 5 stars.

Molto utile ❤️

Like
bottom of page